Roman Cervinsky, un alto ufficiale ucraino con stretti collegamenti con i servizi segreti, è stato indicato come il coordinatore del commando che a settembre del 2022 sabotò il gasdotto sottomarino Nord Stream 2 interrompendo importanti rifornimenti [... segue]
Come ai tempi della “guerra fredda”, divampata negli anni Cinquanta e Sessanta dello scorso secolo, la Germania è il vasto perimetro entro il quale si combatte una nuova “guerra di spie”, stavolta non fra Est ed Ovest come [... segue]
A luglio 2023 la Nato tenta, senza riuscirvi, di accordarsi sul tema controverso dei tempi dell’adesione all’ Alleanza Atlantica dell’ Ucraina in guerra contro l’ aggressore russo: si rimanda a data da destinarsi. Per Kiev la [... segue]
Per quanto cruento e crudele, il conflitto tra Russia e Ucraina non ha reciso tutti i legami economici e finanziari che ancora tengono in qualche modo uniti i due contendenti. Un’ inchiesta del Washington Post mette in luce aspetti poco noti [... segue]
Il New York Times rievoca le tappe principali del lungo percorso giudiziario che per la prima volta nella storia degli Stati Uniti ha portato all’ incriminazione di un ex presidente della Federazione nella persona di Donald Trump La [... segue]
Sei mesi dopo le esplosioni cominciano ad affiorare indiscrezioni su modalità e mandanti del sabotaggio che a settembre 2022, mentre infuriava il conflitto fra l’invasore russo e l’ Ucraina, ha interrotto le esportazioni di gas russo in [... segue]
Gli sforzi compiuti dall’ Arabia Saudita per migliorare la propriareputazione agli occhi dell’opinione pubblica occidentale hanno subito un duro colpo quando l’agenzia di notizie governativa SPA ha reso noto che in un solo giorno [... segue]
Sarà stato il governo meno longevo di sempre nella storia della Gran Bretagna, ma quello conservatore guidato dalla signora Liz Truss almeno un merito lo ha avuto: ha portato alla ribalta una rete di economisti che da anni lavora per imporre il [... segue]
Per la prima volta nella sua storia la Gran Bretagna è governata da un Primo Ministro di religione induista e di origini indiane, Rishi Sunak. In India, per due secoli colonia britannica, la novità è stata accolta con giubilo e si è parlato della [... segue]
In un torrido giorno dell’estate 2010 una squadra formata da due agenti dell’ FBI, la polizia federale americana, e da due ufficiali dell’esercito degli Stati Uniti, arriva a Ghazni, una polverosa cittadina ad una settantina di [... segue]